Ultima modifica: 22 novembre 2022

Sportello di Ascolto

Progetto d’intervento per il supporto psicologico a.s. 2022/2023

Dott.ssa Doriana Tripodi

Cell. 3396784539

e-mail: doriana.tripodi@libero.it

Consenso_informato

 

Si comunica che il nostro Istituto attiverà uno sportello di supporto per favorire il benessere psicologico di tutte le componenti della comunità scolastica e rispondere ad eventuali disagi o traumi derivanti dall’Emergenza Covid-19, per la gestione dello stress lavorativo, per superare difficoltà relazionali, per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico.

La scuola e la famiglia rappresentano gli ambiti privilegiati in cui avvengono la crescita, la formazione e la socializzazione dell’individuo. La scuola è investita da sempre di una grande responsabilità che è quella di formare gli adulti di domani non solo in quanto persone, ma anche in quanto cittadini e lavoratori.

L’attuale scenario pandemico e le trasformazioni degli ambienti sociali e organizzativi rendono il percorso da intraprendere ancora più difficile e impegnativo, e per vivere nella società contemporanea si chiede agli studenti autonomia, senso di responsabilità e di coerenza, creatività per affrontare l’incertezza del futuro.

La tutela del benessere delle generazioni più giovani del Paese non può passare unicamente da un ripristino della normalità didattica, ma deve includere la rilevazione, la comprensione e la presa in carico dei disturbi cognitivi e delle nuove e aumentate domande di salute fisica e mentale.

Il supporto psicologico nella scuola rappresenta un’occasione di avvicinamento a una figura d’aiuto, offrendo nel corso dell’anno scolastico ad ogni studente la possibilità di sperimentare il valore di una riflessione guidata da un esperto. Questa consente di esporre ragionamenti, chiarire dubbi, esternare la sofferenza, ridurre la confusione, costruire un percorso di autonomizzazione dalle pressioni esercitate dal contesto sociale.

Il progetto d’intervento per il supporto psicologico sarà guidato dalla dottoressa Doriana Tripodi e sarà attivo presso un locale, appositamente individuato nel rispetto delle regole anti Covid e della privacy, nel plesso Pascoli.

Il servizio è rivolto alle famiglie di tutti gli alunni, agli alunni della scuola secondaria di I grado, ai docenti, al personale ATA. Per gli alunni della scuola secondaria di I grado il colloquio sarà possibile previo consenso di entrambi i genitori, espresso tramite il modello allegato.

Calendario attività di sostegno e supporto psicologico

Venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore 8:30 alle ore 12:30         – Incontro informativo con le classi della S.S.I.G.

 

Martedì 18 ottobre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:00      – Sportello d’ascolto / Screening benessere scolastico

 

Venerdì 28 ottobre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:00      – Sportello d’ascolto / Screening benessere scolastico

 

Venerdì 04 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:00 – Sportello d’ascolto / Screening benessere scolastico

 

Venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:00 – Sportello d’ascolto / Screening benessere scolastico

 

Venerdì 18 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:00 – Sportello d’ascolto / Intervento nelle classi

 

Venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:00 – Sportello d’ascolto / Intervento nelle classi

 

Mercoledì 30 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:00 – Sportello d’ascolto / Intervento nelle classi

L’orario proposto può essere modificato in orario pomeridiano, qualora ci fossero richieste specifiche.

Gli studenti e le studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado potranno accedere allo Sportello di Ascolto Psicologico soltanto con il consenso dei propri genitori/tutori (come previsto dall’art. 31 del Codice Deontologico degli Psicologi) i quali potranno esprimersi in merito, compilando un apposito modulo di consenso informato prestampato, che successivamente sarà custodito dalla psicologa.

Per gli utenti maggiorenni (personale della scuola, docenti, genitori degli alunni) sarà necessario compilare un modulo di consenso informato prestampato.

Per tutti gli utenti il modulo andrà presentato al momento dell’incontro e sarà custodito dalla dottoressa Doriana Tripodi.

Consenso_informato

_____________________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

Sportello di ascolto psicologico a.s. 2021/2022

Si comunica che il nostro Istituto attiverà uno sportello di supporto per favorire il benessere psicologico di tutte le componenti della comunità scolastica e rispondere ad eventuali disagi o traumi derivanti dall’Emergenza Covid-19, per la gestione dello stress lavorativo, per superare difficoltà relazionali, per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico. Il servizio, suddiviso in incontri informativi (per un totale di 10 ore), formativi per i docenti (per un totale di 10 ore entro il mese di marzo c. a., calendario da definire di cui di seguito si darà comunicazione) e colloqui di supporto vero e proprio (per un totale di 20 ore) sarà guidato dalla dottoressa Teresa Maria Monteleone, psicologa-psicoterapeuta, secondo il calendario di seguito indicato. Lo sportello di ascolto psicologico sarà attivo presso un locale, appositamente individuato nel rispetto delle regole anti Covid e della privacy, al plesso Pascoli. Il servizio è rivolto alle famiglie di tutti gli alunni, agli alunni della scuola secondaria di I grado, ai docenti, al personale ATA. Per gli alunni della scuola secondaria di I grado il colloquio sarà possibile previo consenso di entrambi i genitori espresso tramite il modello allegato.

Gli incontri informativi online, tramite link Meet di partecipazione, si terranno secondo il seguente calendario e affronteranno il tema:

Benessere psicologico di adulti e bambini durante la pandemia. Presentazione dello sportello psicologico d’Istituto

 

Giorno dalle alle Destinatari
18/01/2021 18:00 19:00 Tutti i docenti
18/01/2021 16:30 17:30 Genitori classi prime e seconde scuola  primaria
19/01/2021 15:00 16:00 Genitori alunni plesso “San Giovanni”
19/01/2021 16:30 17:30 Genitori alunni plesso “Zaccheria e Canoro”
20/01/2021 15:00 16:00 Genitori classi terze e quinte scuola  primaria
20/01/2021 16:30 17:30 Genitori classi quarte scuola  primaria
22/01/2021 15:00 16:00 Genitori classi prime e seconde scuola  sec. I grado
22/01/2021 16:30 17:30 Genitori classi terze scuola  sec. I grado

Calendario Sportello Psicologico:

Mercoledì 27/01 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Martedì 2/02 dalle ore 9:00 alle ore 12:00

Mercoledì 10/02 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Martedì 23/02 dalle ore 9:00 alle ore 12:00

Mercoledì 3/03 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Martedì 16/03 dalle ore 9:00 alle ore 12:00

Mercoledì 24/03 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

 

La prenotazione per i colloqui dovrà avvenire tramite richiesta inviata all’indirizzo mail: sportello.ascolto@icmonteleonepascoli.edu.it dal quale si riceverà risposta con giorno e orario nel quale presentarsi a scuola. Nella richiesta andranno indicati:

1. Nome e cognome (della persona che richiede un appuntamento per accedere allo Sportello di Ascolto);

2. tipologia di utenza (studenti e studentesse della scuola secondaria di I grado, famiglie, personale della scuola, docenti);

3. ordine di scuola, classe, sezione di appartenenza;

4. recapito telefonico o e-mail dove poter comunicare il giorno e l’orario dell’appuntamento;

5. modulo di consenso informato (il modulo potrà essere presentato al momento dell’appuntamento, in assenza di tale modulo non potrà effettuarsi il colloquio psicologico).

Gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di I grado potranno accedere allo Sportello di Ascolto Psicologico soltanto con il consenso dei propri genitori/tutori (come previsto dall’art. 31 del Codice Deontologico degli Psicologi) i quali potranno esprimersi in merito, compilando un apposito modulo di consenso informato prestampato, che successivamente sarà custodito dalla psicologa.

Per gli utenti maggiorenni (personale della scuola, docenti, genitori degli alunni) sarà necessario compilare un modulo di consenso informato prestampato. Per tutti gli utenti il modulo andrà presentato al momento dell’incontro e sarà custodito dalla dottoressa Teresa Maria Monteleone. Come indicato dal Protocollo d’Intesa tra Miur e Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, la dottoressa Teresa Maria Monteleone, per tutta la durata dell’incarico, non stabilirà rapporti professionali di natura diversa rispetto a quelli oggetto del citato Protocollo con personale della scuola, studenti e studentesse, docenti, famiglie dell’istituzione scolastica nella quale presta il supporto psicologico.

 

Si allegano:

La Dirigente scolastica

Dott.ssa Maria Concetta Muscolino